Rimane in Italia lo straniero senza permesso se convive con familiare italiano

Pubblicato il 06 gennaio 2011 Con ordinanza n. 111 del 4 gennaio scorso la prima sezione civile della Corte di cassazione ha effettuato rilevanti precisazioni in tema di espulsione degli stranieri immigrati.

Un extracomunitario è ricorso al giudice di pace per lamentare il decreto di espulsione emesso nei suoi confronti sulla base del fatto che non aveva richiesto nei termini il rinnovo del permesso di soggiorno scaduto da oltre 60 giorni. Secondo l'uomo il giudice aveva emesso il decreto di espulsione senza considerare la convivenza tra lui e la madre, cittadina italiana.

La Corte suprema ha accolto le rimostranze dell'immigrato osservando che non può essere decretata l'espulsione del soggetto che convive con un familiare entro il secondo grado, cittadino italiano, anche qualora non abbia provveduto al rinnovo del permesso di soggiorno. Inoltre la prova della convivenza può essere fornita anche oralmente, in quanto soggetta a regime probatorio ordinario.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy