Rimborsi Iva, priorità per i rottamatori

Pubblicato il 03 luglio 2007

Il viceministro dell’Economia, Visco, con il decreto 25 maggio 2007, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 150 dello scorso 30 giugno, ha aggiunto un’altra categoria di soggetti che potranno usufruire di una agevolazione Iva. Coloro, infatti, che si occupano di recupero e riciclaggio di rottami metallici, con codice ATECOFIN 37.10.1, possono avvalersi del rimborso Iva prioritario a decorrere dal 1° trimestre 2007. Entro tre mesi dalla richiesta, l’agenzia delle Entrate provvederà all’erogazione dei rimborsi. Gli interessati debbono essere in possesso dei seguenti requisiti: esercizio dell’attività da almeno un triennio; avere un’eccedenza detraibile pari a 10.000 euro per il rimborso annuale o 3.000 € in caso di rimborso trimestrale; possedere un’eccedenza detraibile richiesta a rimborso pari o superiore al 10% dell’importo totale dell’imposta assolta sugli acquisti e sulle importazioni effettuate nell’anno o nel trimestre cui è riferita la richiesta di rimborso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps

04/07/2025

Fringe benefit auto aziendali: agevolata la consegna a giugno

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy