Rimborsi trimestrali a platea ampliata

Pubblicato il 31 ottobre 2007

Assonime, con la circolare n. 66 di ieri, ha illustrato i provvedimenti che hanno individuato le categorie di soggetti che possono utilizzare una corsia preferenziale per ottenere i rimborsi Iva, entro tre mesi dalla presentazione della domanda. L’articolo 38 bis, comma 9 del Dpr n. 633/72, modificato dalla Finanziaria 2007, prevede l’erogazione entro tre mesi dalla richiesta, per i soggetti individuati con decreti del Ministero dell’Economia. Il decreto 22 marzo individuato la prima categoria di soggetti in coloro che hanno effettuato prestazioni di subappalto in edilizia e hanno emesso fattura senza addebito di imposta. Il decreto 25 maggio esteso tale beneficio agli operatori economici titolari del codice di classificazione delle attività economiche Atecofin 37.10.1. Infine, il decreto 18 luglio inserito i contribuenti che effettuano l’attività di produzione di zinco, piombo, stagno e semilavorati. Nella circolare, Assonime fornisce ai contribuenti le istruzioni per la scadenza di oggi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy