Rimborso polizze vita dormienti

Pubblicato il 10 maggio 2016

Parte il 4° avviso di presentazione delle domande di rimborso parziale delle c.d. “polizze dormienti”, affluite al fondo ex art. 1, comma 343, legge 266/2005.

Dal 9 maggio al 1° luglio 2016 è possibile presentare alla Concessionaria servizi assicurativi pubblici – Consap - la richiesta di rimborso parziale delle polizze dormienti che sono andate in prescrizione prima del 1° luglio 2010. Ne dà notizia una nota MiSE del 9 maggio 2016.

Requisiti per il rimborso

Si ha diritto di chiedere il rimborso della polizza vita dormiente, in caso:

Un'istanza per una singola polizza

La domanda per il rimborso dovrà conformarsi allo schema allegato all'avviso in oggetto e potrà essere presentata attraverso: raccomandata a.r. (in tal caso le domande che dovessero pervenire oltre l’11 luglio, pur se spedite entro il termine del 1° luglio, non saranno prese in considerazione); plico a mano; Posta Elettronica Certificata.

L’“Avviso di rimborsabilità”, disponibile sul sito MiSE, detta tutte le regole per la presentazione delle istanze.

Oltre a dettare le istruzioni del caso, su come fare per riscuotere la polizza e quali documenti allegare, chiarisce anche come si stabilisce il rimborso parziale (fino ad un massimo del 70%) dell’importo della polizza devoluto dall’Intermediario al Fondo rapporti dormienti.

Per incertezze eventuali, sono messe a disposizione anche un numero telefonico (06-85796444) e una mail (polizzedormienti@consap.it).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy