Rinnovo concessione edilizia. Nuova ed autonoma verifica

Pubblicato il 23 agosto 2017

Il rinnovo della concessione edilizia implica il rilascio di un nuovo ed autonomo titolo, subordinato ad una nuova ed autonoma verifica dei presupposti richiesti dalle norme urbanistiche vigenti al momento del rilascio; salvo, ovviamente, che le opere ancora da eseguire rientrino tra quelle realizzabili mediante segnalazione certificata di inizio attività (ipotesi nella specie non ricorrente).

Sopravvenuta inefficacia ex se del titolo originario

Il rinnovo della concessione presuppone, infatti, la sopravvenuta inefficacia dell’originario titolo abilitativo, verificatasi ex se in via diretta con l’infruttuoso decorso del termine prefissato; con la conseguenza che l’eventuale dichiarazione di decadenza ha natura vincolata, meramente ricognitiva del venir meno degli effetti del titolo per inerzia del titolare, ed ha decorrenza ex tunc.

E’ quanto si legge nella sentenza n. 3283 del 5 luglio 2017, con cui il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso di un soggetto avverso il diniego di rinnovo di concessione edilizia da parte dell’Amministrazione comunale (a seguito di entrata in vigore del nuovo Piano Urbanistico Comunale). Ricorso diretto, si legge nella sentenza, a sollecitare una valutazione da parte dell’Amministrazione medesima, circa la compatibilità dello stato dei lavori – effettuati in base al precedente ed ormai esaurito titolo edilizio e non completati nei termini - rispetto alle norme urbanistiche sopravvenute.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy