Rinnovo dei certificati Oicvm rilasciati dall’Amministrazione finanziaria

Pubblicato il 29 maggio 2010

Un contribuente ha presentato istanza al Fisco per avere una delucidazione in merito ad alcune questioni inerenti la direttiva 2008/48/CE, in materia di tassazione dei redditi da risparmio sotto forma di pagamenti di interessi (cosiddetta Direttiva Risparmio). Con la risoluzione n. 45 del 28 maggio 2010, l’Amministrazione finanziaria si esprime sul rinnovo dei certificati rilasciati dalla stessa Agenzia alle entità residuali, a seguito dell’esercizio dell’opzione prevista dal Dlgs 84/2005, che consente alle stesse di essere trattate, ai fini della direttiva sul risparmio, come Oicvm (Organismi d'investimento collettivo in valori mobiliari), presentando un'apposita istanza all'Amministrazione finanziaria.

Con il documento di prassi si precisa che al fine di garantire la continuità temporale per le entità residuali che chiedono l’applicazione del regime degli Oicvm armonizzati, il rinnovo dei certificati rilasciati dall’Amministrazione finanziaria decorre dalla data di scadenza del precedente certificato, a patto che la domanda di rinnovo sia stata presentata prima della scadenza del certificato stesso. Per evitare che il certificato retroagisca, si considera ammissibile un periodo di tempo di 60 giorni per la presentazione dell’istanza da parte della nuova entità.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy