Rinvio dello spesometro per i pagamenti con moneta elettronica

Pubblicato il 03 luglio 2013 Gli operatori finanziari dovranno comunicare gli acquisti pari o che oltrepassano la soglia dei 3.600 euro, effettuati dal 6 luglio al 31 dicembre 2011 con moneta elettronica dai consumatori finali, entro il 12 novembre 2013.

Si tratta dei pagamenti effettuati tramite Pos con carte di credito, di debito o prepagate, e bancomat.

A comunicare lo slittamento dell’ultima ora l’agenzia delle Entrate con il provvedimento n. 2013/80821 del 2 luglio 2013.

Il rinvio è dovuto alla necessità di giungere a “una definizione condivisa, con le principali associazioni di categoria dei soggetti obbligati, della struttura delle informazioni e delle relative specifiche tecniche”, e di “allineare il termine per l'invio a quello di altre comunicazioni interessate dalle attività per la semplificazione degli adempimenti”. Cosa che dovrebbe avvenire con la concertazione sulle semplificazioni.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Whistleblowing: ok del Garante alle Linee guida ANAC

28/11/2025

Credito: sospensione dei mutui e tutele per le donne vittime di violenza di genere

28/11/2025

Contratti di solidarietà industriali, sgravio contributivo: domanda per il 2025

28/11/2025

CCNL Metalmeccanica industria - Ipotesi di accordo del 22/11/2025

28/11/2025

Divieto di cumulo Transizione 4.0 e 5.0: obbligo di risposta al GSE

28/11/2025

Obbligo POS 2026: niente collegamento per mostre, fiere ed esposizioni

28/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy