Riorganizzazione del Fisco

Pubblicato il 23 gennaio 2006

Contro l'evasione e l'elusione fiscale si concentra l'attenzione dell'agenzia delle Entrate che, ribadendo una priorità espressa dalla Finanziaria 2006, è pronta a mettere in atto una attenta strategia di riorganizzazione e potenziamento del personale. A tal fine, dal 2004 e fino a tutto il 2008, più di 6.000 persone, tra nuovi assunti e riqualificati, saranno inseriti nell'area funzionale 3 (ex area C), che è quella delegata ai controlli e alle verifiche tributarie. Le nuove assunzioni dell'agenzia delle Entrate mirano a ridurre il forte divario tra Nord e Sud. Da anni, infatti, le regioni del Nord vivono un paradosso inversamente proporzionale a quello del Sud: al maggiore gettito e all'elevata concentrazione economico-produttiva corrisponde un minore numero di addetti ai lavori, per le verifiche sia sul campo che negli uffici. Al termine di questa azione di contrasto all'evasione/elusione fiscale, il numero del personale direttamente o indirettamente impiegato salirà del 57% del totale del personale dell'Agenzia. Il nuovo passo per il reclutamento del personale in questione avverrà venerdì 27 gennaio, quando si terrà il concorso per 1500 verificatori, quasi tutti destinati agli uffici del Nord. Non sono mancate però alcune critiche, soprattutto da parte dei sindacati: la mancanza di contratti e i continui condoni mortificano la categoria professionale, demotivando di fatto il ruolo anti-evasione dei dipendenti.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entrate, aggiornato il software Il tuo ISA 2025 CPB

01/09/2025

Riduzione IRPEF 2025 per Forze armate e di polizia

01/09/2025

Formazione, lavoro e occupazione nell'analisi della Fondazione studi

01/09/2025

Vizi processuali e giudicato: il chiarimento delle Sezioni Unite

01/09/2025

Avvocati specialisti in diritto tributario: corso UNCAT al via

01/09/2025

Cessione di quote familiari e debiti fiscali: è frode

01/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy