Ripartite le risorse 2014 per l’apprendistato

Pubblicato il 24 febbraio 2015 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto Direttoriale n. 1/II/2015 del 22 dicembre 2014, registrato alla Corte dei Conti in data 26 gennaio 2015, ha destinato, con riferimento all'annualità 2014, ai sensi dell'art. 22, c. 2, Legge n. 183/2011, euro 100.000.000,00 per il finanziamento delle attività di formazione nell'esercizio dell'apprendistato, di cui il 50% destinato prioritariamente alla tipologia di apprendistato professionalizzante, o contratto di mestiere.

Le suddette risorse sono state ripartite tra le Regioni e le Province Autonome di Bolzano e Trento, per il 65% sulla base degli apprendisti assunti e per il 35% sulla base degli apprendisti formati, entrambi calcolati sulla media nel triennio 2011-2013 e prevedendo un limite minimo di euro 516.000,00 per ciascuna Amministrazione.

Le risorse ripartite per ciascuna Regione e Provincia Autonoma sono riportate nella tabella allegata al Decreto stesso.

Si sottolinea che:

- una quota fino al 10% del totale delle risorse può essere utilizzata per il finanziamento di azioni di sistema e di accompagnamento collegate all'attività formativa in apprendistato non coperte da altri finanziamenti di origine nazionale o comunitaria;

- con le risorse in questione non è rimborsabile la retribuzione degli apprendisti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy