Ripartizione 5 per mille 2013: dichiarazione entro il 1° luglio

Pubblicato il 27 giugno 2013 Enti del volontariato ed associazioni sportive dilettantistiche, interessati alla ripartizione del 5 per mille dell’Irpef per l’esercizio finanziario 2013, sono chiamati, entro il 1° luglio 2013, ad inviare la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà necessaria per attestare la sussistenza delle condizioni per accedere al beneficio.

Muta il destinatario della dichiarazione a seconda del tipo di ente: per gli enti del volontariato, è la direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate in cui è domiciliato l’ente, mentre per le associazioni sportive dilettantistiche, è l’ufficio territoriale del Coni dove si trova la sede legale dell’associazione.

Chi non adempie entro il 1° luglio, può avvalersi della successiva data del 30 settembre 2013, che implica, però, il versamento, tramite F24 (codice tributo 8115), della sanzione di 258 euro, senza possibilità di compensazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Voucher innovazione per PMI: proroga termine per richiesta di saldo

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy