Ripartizione 5 per mille 2013: dichiarazione entro il 1° luglio

Pubblicato il 27 giugno 2013 Enti del volontariato ed associazioni sportive dilettantistiche, interessati alla ripartizione del 5 per mille dell’Irpef per l’esercizio finanziario 2013, sono chiamati, entro il 1° luglio 2013, ad inviare la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà necessaria per attestare la sussistenza delle condizioni per accedere al beneficio.

Muta il destinatario della dichiarazione a seconda del tipo di ente: per gli enti del volontariato, è la direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate in cui è domiciliato l’ente, mentre per le associazioni sportive dilettantistiche, è l’ufficio territoriale del Coni dove si trova la sede legale dell’associazione.

Chi non adempie entro il 1° luglio, può avvalersi della successiva data del 30 settembre 2013, che implica, però, il versamento, tramite F24 (codice tributo 8115), della sanzione di 258 euro, senza possibilità di compensazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy