Ripartizione delle risorse per il pagamento delle indennità di malattia

Pubblicato il 14 marzo 2022

Con il comunicato del 28 febbraio 2022, il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, direzione generale per le politiche previdenziali e assicurative rende nota la procedura di trasmissione della documentazione per il rimborso dell’indennità di malattia in favore dei lavoratori del trasporto pubblico locale, ai sensi dell’art. 1, comma 273, della legge 23 dicembre 2005, n. 266.

Il rimborso dell’indennità di malattia è previsto per l’anno di competenza 2021.

Le aziende del trasporto pubblico locale dovranno trasmettere la dichiarazione sostitutiva del certificato di iscrizione alla Camera di Commercio, Industria e Artigianato e la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, nonché la Tabella Oneri aggiuntivi, entro e non oltre il termine del 31 marzo 2022, a pena di decadenza.

La documentazione dovrà essere:

Altresì, la medesima dovrà essere trasmessa tramite PEC all’indirizzo dgprevidenza.div6@pec.lavoro.gov.it.

Per quanto concerne la tabella oneri - qualora non si disponga della firma digitale - l’allegato dovrà essere compilato elettronicamente, stampato e firmato.

Nell’allegato bisognerà inserire il numero dei dipendenti addetti specificamente al trasporto pubblico locale nell’anno di riferimento e le voci A1, A2, Totale B1, Totale B2, D1 e D2, oltreché l’importo complessivo di C+D dovrà corrispondere a quello dichiarato nell’allegato 1 (sia in numeri che in cifre).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy