Riproposta l'estromissione degli immobili strumentali dall'attività d'impresa. Sostitutiva favorevole

Pubblicato il 30 gennaio 2020

Con la legge di bilancio 2020 è stata nuovamente prevista la facoltà, per gli imprenditori individuali, di “estromettere” dal patrimonio dell’impresa i beni immobili strumentali (per destinazione e per natura) posseduti alla data del 31 ottobre 2019, mediante l’applicazione di un'imposta sostitutiva (dell'8%) sulle plusvalenze che emergono dall'operazione. La base imponibile dell’imposta sostitutiva è data dalla “differenza” tra il valore normale dei beni ed il relativo valore fiscalmente riconosciuto, assumendo il valore iscritto nel libro degli inventari oppure nel registro dei beni ammortizzabili, al netto delle quote di ammortamento dedotte e tenendo conto di eventuali rivalutazioni fiscalmente rilevanti.

L’esercizio dell’opzione ha quale nuovo termine il 31.5.2020 ed il versamento dell'imposta sostitutiva può essere effettuato in due rate, rispettivamente, il 30.11.2020 (60% dell'imposta) e il 30.06.2021 (restante 40%).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy