Riqualificazione aree di crisi industriali, è la volta di Rieti

Pubblicato il 15 ottobre 2015

Ancora uno sblocco per gli incentivi sulla riqualificazione di aree di crisi industriali complesse, anche tramite l’attrazione di nuovi investimenti, nonché alla ricollocazione dei lavoratori disoccupati.

È la volta del Sistema locale del lavoro di Rieti, attivata con l'avviso pubblico della circolare Mise n. 76444 del 13 ottobre 2015, per la realizzazione di una o più iniziative imprenditoriali finalizzate al rafforzamento e alla riqualificazione del tessuto produttivo locale.

Le domande

Devono essere presentate, a partire dalle ore 12.00 del 13 gennaio 2016 fino alle ore 12.00 del 12 febbraio 2016, all’Agenzia Invitalia (Soggetto gestore), secondo le modalità e i modelli indicati nell’apposita sezione del sito internet dedicata alla legge n. 181/1989. Entro 30 giorni dal termine finale è predisposta la graduatoria di ordine di ammissione alla fase di valutazione. L'agevolazione è concessa secondo la stessa e fino all’esaurimento dei fondi disponibili.

Interessa le imprese già costituite in forma di società di capitali, comprese le società consortili di cui all’art. 2615-ter c.c. e le società cooperative di cui all’art. 2511 e ss. del codice civile.

Gli interventi devono essere realizzati nel territorio dei 44 Comuni ricadenti nell’area di crisi industriale complessa del Sistema locale del lavoro di Rieti, indicati nell’Allegato n. 1 della circolare in oggetto.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy