Risarcimento per perdita di chance se il concorso interno è poco trasparente

Pubblicato il 05 marzo 2010
La Cassazione, con la sentenza n. 5119 depositata il 3 marzo scorso, ha accolto il ricorso presentato da un dipendente di banca al fine di vedersi riconoscere il risarcimento del danno per perdita di chance conseguente al fatto che lo stesso non aveva ottenuto una promozione in quanto, in un concorso interno, la valutazione dei candidati non era stata effettuata con criteri corretti e trasparenti. In particolare, non era stato tenuto conto del curriculum professionale dei partecipanti.

Per i giudici di legittimità, in particolare, il potere discrezionale del datore di lavoro, nelle procedure concorsuali, è limitato dalla  necessità che lo stesso fornisca, in conformità ai criteri precostituiti del bando e, comunque, di quelli di buona fede e correttezza, adeguata ed affettiva motivazione delle operazioni valutative e comparative connesse alla selezione. In difetto di ciò, "il danno che al lavoratore può derivare per perdita di chance va risarcito sulla base del tasso di probabilità che il lavoratore aveva di risultare vincitore, qualora la selezione fra concorrenti si fosse svolta in modo corretto e trasparente, e non può, pertanto, esimere i giudice dall'apprezzare in concreto ogni elemento di valutazione e di prova ritualmente introdotto nel processo”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

17/07/2025

TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025

17/07/2025

Bando Isi 2024, prorogato al 30 settembre il termine per il caricamento della documentazione

17/07/2025

Auto in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole

17/07/2025

Fringe benefit auto aziendali: periodo transitorio

17/07/2025

Novità nel DL Fiscale: società non finanziarie con stock option leggero

17/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy