Riscossione accentrata anche per gli odontoiatri

Pubblicato il 14 luglio 2007

Con la risoluzione n. 171 del 13 luglio 2007, l’agenzia delle Entrate ha illustrato i nuovi obblighi, in vigore dal 1° marzo 2007, connessi alla tracciabilità e alla trasparenza dei pagamenti. In particolare, la risoluzione ha chiarito che l’obbligo della riscossione accentrata dei compensi riguarda anche gli odontoiatri e i medici dentisti, organizzati in studi individuali o associati, che svolgono l’attività nell’ambito di strutture sanitarie private. Richiamando la circolare n. 13/E del 15 marzo 2007, l’Agenzia ha precisato inoltre che rientrano nell’ambito applicativo della norma tutti i compensi correlati alle prestazioni di natura sanitaria rese dal professionista in esecuzione di un rapporto intrattenuto direttamente con il paziente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy