Riscossione ardua per la pensione di ottobre oltre mille euro se non si comunica la modalità

Pubblicato il 26 settembre 2012 Con il comunicato stampa del 25 settembre 2012, l’Inps ricorda ai pensionati la scadenza - ex lege 214/2011 (decreto salva Italia) - del 1° ottobre 2012 (il 30 settembre 2012 è domenica), per comunicare le modalità di riscossione alternative al contante nel caso in cui la propria prestazione superi i mille euro.

La modalità di pagamento scelta deve essere comunicata al proprio ufficio pagatore (Banca o Poste Italiane) o alla sede Inps che gestisce la pensione, altrimenti le pensioni che nel periodo transitorio (30 giugno-30 settembre) sono state convogliate e trattenute in un conto di servizio transitorio, in attesa della comunicazione del pensionato, saranno restituite all’Inps.

Ai pensionati impossibilitati a recarsi personalmente presso gli uffici postali o bancari, per comprovati e gravi motivi di salute o per provvedimenti giudiziari restrittivi della libertà personale, è data la possibilità di delegare una persona alla riscossione, in deroga alla normativa vigente, che può chiedere l’apertura di un conto corrente base o di un libretto di risparmio postale intestato al beneficiario.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy