Riscossione bollo auto entro tre anni

Pubblicato il 12 dicembre 2016

Il termine di prescrizione per il “bollo auto”, ossia il termine per l’accertamento del mancato pagamento della tassa, è possibile entro la fine del terzo anno successivo a quello in cui avrebbe dovuto effettuarsi il pagamento.

Prendendo in considerazione, quindi, l’anno di competenza, la prescrizione maturerebbe dopo quattro anni.

Il lasso di tempo per l’esercizio del diritto al recupero del bollo è, quindi, di tre anni sia per l’attività di accertamento che per quella di riscossione, per come anche confermato più volte dalla giurisprudenza.

Termine prescrizione Vale ricezione

Lo precisa la Commissione tributaria provinciale di Campobasso nella sentenza n. 726/01/16 del 17 ottobre 2016.

Nella medesima decisione viene, altresì, evidenziato come, per quanto riguarda la notifica del relativo accertamento, il principio della scissione soggettiva della notificazione che vige per gli atti processuali – secondo cui per il notificante conta la data di spedizione mentre per il destinatario quella della ricezione – non opera in presenza, come nella specie, di atti impositivi di natura sostanziale recettizi.

Ai fini della prescrizione, dunque, l’unico termine da considerare è quello del giorno in cui il plico è giunto al destinatario.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy