Risoluzione anticipata. L’indennizzo per mancato guadagno sconta la ritenuta

Pubblicato il 08 febbraio 2020

L’indennizzo all’ex presidente è da assoggettare a ritenuta se sostituisce il mancato guadagno.

Richiamando le risoluzioni 22 aprile 2009, n. 106 e 7 dicembre 2007, n. 356, l’agenzia delle Entrate - risoluzione 27 del 6 febbraio 2020 - ribadisce che:

L’Agenzia, in merito ad un quesito sull’indennizzo per la risoluzione anticipata dell'incarico di presidente di un Ente, spiega che se il pagamento è sostitutivo dei mancati redditi conseguenti alla risoluzione anticipata del rapporto, ha la medesima natura reddituale degli emolumenti ordinariamente spettanti all'ex presidente, ai sensi dell'articolo 6, comma 2, del Tuir.

Le somme liquidate dovranno essere assoggettate alla ritenuta di cui all'articolo 25, comma 1, del d.P.R. n. 600 del 1973, al pari dei compensi corrisposti per le prestazioni professionali svolte sulla base del rapporto contrattuale precedentemente in essere.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy