Risoluzione anticipata. L’indennizzo per mancato guadagno sconta la ritenuta

Pubblicato il 08 febbraio 2020

L’indennizzo all’ex presidente è da assoggettare a ritenuta se sostituisce il mancato guadagno.

Richiamando le risoluzioni 22 aprile 2009, n. 106 e 7 dicembre 2007, n. 356, l’agenzia delle Entrate - risoluzione 27 del 6 febbraio 2020 - ribadisce che:

L’Agenzia, in merito ad un quesito sull’indennizzo per la risoluzione anticipata dell'incarico di presidente di un Ente, spiega che se il pagamento è sostitutivo dei mancati redditi conseguenti alla risoluzione anticipata del rapporto, ha la medesima natura reddituale degli emolumenti ordinariamente spettanti all'ex presidente, ai sensi dell'articolo 6, comma 2, del Tuir.

Le somme liquidate dovranno essere assoggettate alla ritenuta di cui all'articolo 25, comma 1, del d.P.R. n. 600 del 1973, al pari dei compensi corrisposti per le prestazioni professionali svolte sulla base del rapporto contrattuale precedentemente in essere.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli

17/11/2025

MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti

17/11/2025

Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento

17/11/2025

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica

17/11/2025

Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità

17/11/2025

Credito d’imposta ZES Unica 2025: obbligo di comunicazione integrativa dal 18 novembre

17/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy