Risorse per pmi con destinazione extra Ue

Pubblicato il 03 dicembre 2015

Per sostenere le imprese italiane che intendono inserirsi nei mercati extra UE e per migliorare e salvaguardare la solidità patrimoniale delle pmi esportatrici, il ministero dello Sviluppo Economico, con decreto 7 ottobre 2015 in “Gazzetta Ufficiale” n. 280 del 1° dicembre, ha stanziato 80 milioni di euro.

Inserimento nei mercati extra-Ue

I programmi di inserimento nei mercati extra UE devono essere realizzati in un solo paese di destinazione extra UE attraverso l'apertura di una struttura, che non rappresenti una rete di distribuzione all'estero, con la quale avvenga la diffusione di beni e servizi prodotti in Italia, oppure distribuiti con marchio di imprese italiane.

L'impresa proponente deve impegnarsi, nel momento della presentazione della domanda di finanziamento, a non aprire nel paese di destinazione altre strutture nei 3 anni seguenti alla concessione del finanziamento.

In ogni caso, i programmi di investimento non possono avere ad oggetto spese correnti connesse con l'attività di esportazione.

Se si intende realizzare i programmi congiuntamente con più imprese, deve essere utilizzato lo strumento del contratto di rete o altre forme contrattuali di collaborazione.

Modalità di finanziamento

I finanziamenti concessi rivestono la forma del finanziamento agevolato.

Con riferimento ai programmi di inserimento nei mercati extra Ue, l'agevolazione non potrà superare l'85% delle spese ammissibili.

Per gli interventi a favore della solidità patrimoniale delle pmi esportatrici, il finanziamento può essere concesso nel limite del 25% del patrimonio netto dell'impresa richiedente, e fino all'importo massimo di 300 mila euro.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy