Ristrutturazione con cambio d'uso: bonus da subito

Pubblicato il 28 agosto 2014 Tra le risposte alle Faq dell'agenzia delle Entrate due interessano bonus ristrutturazioni.

La prima riguarda il diritto al bonus per lavori eseguiti su un immobile accatastato come ufficio che, a seguito di ristrutturazione, viene trasformato in due unità di civile abitazione con conseguente variazione della categoria catastale.

Si spiega che è possibile usufruire della detrazione, a condizione che nel provvedimento amministrativo che autorizza i lavori risulti chiaramente che tali lavori comportano il cambio d'uso del fabbricato, da ufficio ad abitazione.

Pertanto, non è necessario procedere prima dei lavori al cambio d'uso.

Il secondo quesito entra nel merito della spettanza tra coniugi.

Nel caso in cui la spesa è sostenuta anche dal familiare convivente, che non risulti intestatario della fattura e/o dei bonifici, ai fini del riconoscimento della detrazione (a chi ha effettivamente sostenuto la spesa) nella fattura deve essere indicata la percentuale di spesa sostenuta dal familiare convivente non intestatario (circolare 20/2011, punto 2.1).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy