Rito civile in debito di organico

Pubblicato il 07 luglio 2009
L'entrata in vigore del nuovo processo civile ha determinato un aumento delle competenze dei giudici di pace chiamati ora a decidere per le cause aventi ad oggetto beni mobili che abbiano valore fino a 5.000 euro e in caso di incidenti stradali per cause fino a 20mila euro. Anche alcune cause in materia previdenziale sono passate di competenza dei giudici di pace che, con l'approvazione del pacchetto sicurezza, saranno chiamati a decidere anche sul reato di immigrazione clandestina. I giudici onorari, nel denunciare le carenze di organico negli uffici e la scarsa retribuzione, hanno indetto uno sciopero dal 13 al 19 luglio prossimi. Le carenze di organico sono particolarmente rilevabili nella sede del giudice di pace di Roma di Via Teulada nelle cui cancellerie gli avvocati formano file interminabili.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Riforma imposta di registro: al via dal 2026

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy