Rivalutazione pensione

Pubblicato il 16 gennaio 2017

I pensionati non possono chiedere la rivalutazione del trattamento pensionistico in godimento per gli anni dal 2012 al 2015 a seguito della sentenza n. 70/2015 della Corte Costituzionale, in quanto l’INPS ha già pienamente adempiuto dando puntuale esecuzione alle previsioni contenute nel D.L. n. 65/2015 convertito nella Legge n. 109/2015 che disciplinano la materia.

Come specificato dal messaggio n. 53 del 5 gennaio 2017, questa è la risposta che l’Istituto sta inviando a coloro che hanno presentato un atto di invito e diffida ovvero di generica richiesta di ricostituzione del trattamento pensionistico.

Qualora l’istanza presenti, invece, le caratteristiche di una richiesta formulata ai sensi della Legge n. 241/90 o comunque alla stessa riconducibile per la terminologia utilizzata (richiesta di comunicare il responsabile del procedimento e del provvedimento, ecc.), anche al fine di precludere il formarsi del silenzio-rifiuto impugnabile innanzi al TAR, l’Istituto fornirà precisa e circostanziata risposta all’istanza secondo le consuete modalità ed entro i termini previsti dalla legge.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy