Rivalutazioni, premiate le Snc

Pubblicato il 16 maggio 2009 Ritornando alla circolare 22/E del 7 maggio 2009 emerge che esiste sicuramente una maggiore convenienza nei confronti della rivalutazione degli immobili per le società di persone e quelle di capitali già in regime di trasparenza nell’esercizio in cui viene effettuata l’operazione. L’analisi delle varie ipotesi dimostra aspetti di gran lunga positivi rispetto all’analoga opzione operata da una società di capitali “non trasparenti”. Il paragrafo 5 della citata circolare ribadisce, infatti, che il prelevamento o la distribuzione del saldo attivo da parte delle società di persone è del tutto irrilevante sia ai fini dell’imposizione della società quanto su quella dei soci. Nonostante il pagamento dell’imposta sostitutiva richiesta per il riconoscimento fiscale dei maggiori valori, il vantaggio della rivalutazione delle società “minori” resta evidente. Con riferimento alle società in contabilità semplificata, la stessa circolare n. 22/E/2009 ricorda che il saldo attivo non è esposto in contabilità, ed è quindi privo di qualunque monitoraggio dal lato tributario. Dunque, il costo della rivalutazione è effettivamente limitato al 3% o all’1,5%. Per le imprese in contabilità ordinaria, le società di persone devono valutare attentamente l’opportunità di affrancare il saldo di rivalutazione con l’imposta sostitutiva del 10%. Anche decidendo in tal senso, il costo dell’operazione risulta minore rispetto alla medesima ipotesi operata da una società di capitali.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy