Rodotà presenta l'ottava edizione del Festival del Diritto

Pubblicato il 11 settembre 2015

Dal 24 al 27 settembre 2015 si terrà a Piacenza l'ottava edizione del Festival del Diritto, per cui, anche quest'anno, è prevista un'ampia partecipazione (ben 99 eventi, oltre 200 ospiti e 39 relatori).

Stefano Rodotà, quale responsabile scientifico della Kermesse, ha presentato il 10 settembre 2015, ad Expo, il programma della presente edizione, che si intitolerà "Futuro"; un tema quanto mai sentito – ha sottolineato Rodotà - soprattutto alla luce del crescente fenomeno dell'immigrazione, che richiede maggior lavoro e maggiori strategie organizzative rispetto a quelle attuali.

I vari incontri previsti – ha proseguito il Responsabile – daranno occasione di discutere dei veloci cambiamenti che stanno interessando l'Europa e che spesso portano a vacillare gli strumenti ed i riferimenti sino ad ora in vigore.

Il primo relatore del Festival - dopo il saluto in videoconferenza del Presidente Sergio Mattarella - sarà il predecessore Giorgio Napolitano, il cui intervento si intitolerà "L'Europa del diritto ed il nuovo ordine mondiale".

Interverranno, di seguito, numerosi relatori, tra cui lo scrittore Walter Siti (vincitore del premio Strega 2013) ed il costituzionalista Enzo Cheli, con il suo intervento di chiusura dal significativo titolo "Vi saranno ancora le Costituzioni?".

Sin dalla presentazione, Rodotà ha sottolineato l'importanza che avrà il tema dell'evoluzione tecnico scientifica, nonchè della "potenza – prepotenza" della finanza; tutti fattori che richiedono un cambiamento dello scenario legislativo, ossia, verso una maggiore apertura e dinamica evoluzione.

E' prevista infine una maggiore partecipazione delle realtà territoriali e delle città, nonchè, soprattutto, dei giovani (cui saranno dedicati eventi ad hoc), di modo che il Festival non sarà destinato ai soli tecnici del diritto ma ad un pubblico assai più vasto.  

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bando BRIC 2025: ecco come partecipare

19/08/2025

Rinuncia a proprietà immobiliare: Sezioni Unite su effetti e legittimità dell’atto

19/08/2025

Certificato agibilità per lavoratori dello spettacolo: la parola alla Consulta

19/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

19/08/2025

Lavoratore in congedo: sostituzione agevolata, a quali condizioni?

19/08/2025

Nuovi incentivi auto elettriche a privati e microimprese

19/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy