Rottamazione delle cartelle agli sgoccioli

Pubblicato il 14 maggio 2018

La scadenza per aderire alla rottamazione delle cartelle esattoriali è alle porte: entro domani 15 maggio i contribuenti incerti dovranno prendere una decisone.

Agenzia delle entrate-Riscossione ha ampliato i canali di informazione sulla definizione agevolata, sottoscrivendo un accordo con Trenitalia Spa e Poste italiane Spa, che consente di proiettare un video informativo su monitor di treni e uffici postali.

Si ricorda che i carichi interessati dalla rottamazione sono quelli affidati all’agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 settembre 2017.

Aderendo alla definizione agevolata, i contribuenti dovranno sborsare solo l’importo residuo delle somme dovute senza corrispondere le sanzioni e gli interessi di mora; per le multe stradali, non si pagano gli interessi di mora e le maggiorazioni previste dalla legge.

Tutti i dettagli sono specificati nel sito di agenziaentrateriscossione.gov.it, nella pagina apposita della ‘Definizione agevolata 2000/17’.

Le adesioni dell’ultimo minuto

I contribuenti che ancora non hanno deciso per la rottamazione delle cartelle potranno essere motivati dai seguenti fatti:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy