Rottamazione delle cartelle anche per i crediti vantati dalle Casse private

Pubblicato il 18 luglio 2017

Il sottosegretario Mef, Pier Paolo Baretta, in risposta ad un’interrogazione parlamentare in Commissione Finanze della Camera, chiarisce che rientrano nella rottamazione delle cartelle ex art. 6 del DL 193/2016, i ruoli formati dalla Cassa di previdenza dei dottori commercialisti ed esperti contabili derivanti da contributi previdenziali evasi e/o non pagati.

D'altro canto la legge è chiara: “Sono esclusi dalla definizione ...i carichi affidati agli agenti della riscossione recanti: ...(( e-bis) le altre sanzioni diverse da quelle irrogate per violazioni tributarie o per violazione degli obblighi relativi ai contributi e ai premi dovuti dagli enti previdenziali.”, lettera e-bis) del comma 10 dell’art. 6 del DL 193/2016.

Dunque, le Casse di previdenza private non possono contrastare la possibilità per i loro iscritti di aderire alla definizione agevolata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy