Rottamazione delle cartelle anche per i crediti vantati dalle Casse private

Pubblicato il 18 luglio 2017

Il sottosegretario Mef, Pier Paolo Baretta, in risposta ad un’interrogazione parlamentare in Commissione Finanze della Camera, chiarisce che rientrano nella rottamazione delle cartelle ex art. 6 del DL 193/2016, i ruoli formati dalla Cassa di previdenza dei dottori commercialisti ed esperti contabili derivanti da contributi previdenziali evasi e/o non pagati.

D'altro canto la legge è chiara: “Sono esclusi dalla definizione ...i carichi affidati agli agenti della riscossione recanti: ...(( e-bis) le altre sanzioni diverse da quelle irrogate per violazioni tributarie o per violazione degli obblighi relativi ai contributi e ai premi dovuti dagli enti previdenziali.”, lettera e-bis) del comma 10 dell’art. 6 del DL 193/2016.

Dunque, le Casse di previdenza private non possono contrastare la possibilità per i loro iscritti di aderire alla definizione agevolata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi

22/08/2025

Indennità disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Conto Termico 3.0: novità 2025

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

L'Erario rimborsa al difensore d'ufficio le spese di recupero crediti

21/08/2025

Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy