Rottamazione esclusa per avvisi non esecutivi

Pubblicato il 09 marzo 2017

La Corte di cassazione ha respinto, nell’ambito di un giudizio tributario, una richiesta di rinvio della trattazione formulata da un contribuente, dichiaratosi interessato ad aderire alla cosiddetta rottamazione dei ruoli.

I giudici di legittimità hanno motivato il rigetto dell’istanza sull’assunto che il contenzioso in oggetto – di opposizione ad un avviso di accertamento non esecutivo, in quanto emesso prima del 1° ottobre 2011 – non era interessato dalla sopravvenuta normativa relativa alla definizione agevolata dei carichi fiscali affidati all’agente di riscossione.

Difatti - viene precisato nella sentenza della Sezione tributaria civile n. 5951, depositata l’8 marzo 2017 – quest’ultimo istituto è rivolto ai carichi fiscali costituiti dalle cartelle di pagamento e dagli accertamenti esecutivi ai sensi dell’articolo 6, comma 3-ter della Legge n. 225/2016.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy