Rottamazione-quater: ottava rata entro il 9 giugno

Pubblicato il 06 giugno 2025

Chi ha aderito alla Rottamazione-quater e sta seguendo correttamente il piano di pagamento deve tenere a mente una scadenza importante: la prossima rata, l’ottava, va versata entro il 9 giugno 2025 (a seguito di giorni di tolleranza previsti dalla legge e festività).

Rottamazione-quater

L’articolo 1, commi dal 231 al 252, della Legge n. 197 del 2022 ha introdotto una nuova forma di agevolazione fiscale nota come "Rottamazione-quater", rivolta ai carichi trasmessi all’Agente della riscossione tra il 1° gennaio 2000 e il 30 giugno 2022.

Questa misura consente ai contribuenti di chiudere le proprie posizioni debitorie versando soltanto l’importo originario dovuto (capitale) e gli importi legati al rimborso delle spese sostenute per le azioni esecutive e per la notifica degli atti.

Sono invece esclusi dal pagamento gli interessi iscritti a ruolo, le sanzioni, gli interessi di mora e l’aggio previsto per l’attività di riscossione.

Riammissione alla definizione agevolata

Un caso diverso è quello riguardante la possibilità di essere riammessi alla definizione agevolata. Infatti, con la legge di conversione del Decreto Milleproroghe (L. 15/2025 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025), è stata data una nuova possibilità a quei contribuenti che, pur avendo presentato la domanda entro il 30 giugno 2023 per sanare i carichi affidati alla riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, sono decaduti per inadempienze nei versamenti.

Questi soggetti hanno potuto essere riammessi alla definizione agevolata entro il 30 aprile 2025.

Possono beneficiare della riammissione alla Definizione agevolata esclusivamente quei debiti già inclusi in un piano di pagamento previsto dalla “Rottamazione-quater”, a condizione che:

Restano invece esclusi dalla possibilità di riammissione quei debiti per i quali il contribuente risulta in regola con tutti i pagamenti previsti fino al 31 dicembre 2024. In tali casi, è necessario continuare a rispettare puntualmente le scadenze indicate nelle “Comunicazioni delle somme dovute” già ricevute, al fine di non compromettere i vantaggi derivanti dalla Definizione agevolata.

Rottamazione-quater: pagamento ottava rata

Chi ha scelto di pagare a rate, come indicato nella "Comunicazione delle somme dovute" ricevuta entro il 30 settembre 2023, è tenuto ad eseguire il pagamento della ottava rata entro il 31 maggio 2025 (o entro il 9 giugno con la tolleranza prevista e le festività).

Conseguenze del mancato pagamento

Se il pagamento non viene effettuato nei tempi o è parziale, si perde l’accesso ai vantaggi previsti dalla misura. In tal caso, l’intera procedura diventa inefficace e gli importi già versati saranno considerati semplici acconti. I benefici perduti sono:

Modalità di pagamento

Il versamento della rata può essere effettuato tramite:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

27/10/2025

CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy