Ruling internazionale ad ampio raggio

Pubblicato il 20 gennaio 2015 Durante il convegno annuale sul fisco organizzato a Milano da Assolombarda e Assonime, il direttore dell'Agenzia delle entrate, Rossella Orlandi, ha illustrato gli obiettivi che l'Agenzia spingerà nell'ambito dell'attuazione della delega fiscale, in scadenza al 26 marzo 2015.

Tra le ipotesi spicca quella dell'estensione del ruling internazionale, già oggetto di ritocchi nel decreto Investment compact, ad altre “materie” oltre le attuali.

Si ricorda che lo strumento prevede la sottoscrizione di un accordo sulle regole fiscali (relativo al regime dei prezzi di trasferimento, agli interessi, ai dividendi e royalties, alla valutazione preventiva della sussistenza o meno dei requisiti che configurano una stabile organizzazione, alle convenzioni contro le doppie imposizioni stipulate all'Italia) da rispettare tra Fisco e impresa con attività internazionale - D.L. 30 settembre 2003 n. 269, convertito, con modificazioni, nella Legge 24 novembre 2003, n. 326 – ed é vincolante per entrambe le parti per il periodo d’imposta nel corso del quale l’accordo stesso è stato stipulato e per i quattro periodi d’imposta successivi.

Per tale periodo all’Amministrazione finanziaria è in ibita l’attività di controllo sulle questioni oggetto dell’intesa.

Altro tema toccato dal Direttore è il nuovo ravvedimento previsto dalla legge di Stabilità. L'annuncio è quello di un provvedimento entro il mese per mettere a disposizione del contribuente le informazioni in possesso dell'Agenzia e favorire la collaborazione e l’adempimento spontaneo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy