Rumore oltre limite Trenitalia risarcisce

Pubblicato il 08 ottobre 2016

Limite tollerabilità variabile

Il limite di tollerabilità delle immissioni sonore non ha carattere assoluto, ma è relativo alla situazione ambientale variabile da luogo a luogo, secondo le caratteristiche della zona e le abitudini degli abitanti. Spetta pertanto al giudice di merito accertare in concreto il superamento della normale tollerabilità in un determinata zona ed individuare gli accorgimenti idonei a ridurre le immissioni nell'ambito della stessa.

A sancirlo, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, confermando la condanna di Trenitalia al risarcimento dei danni, per emissioni di rumore troppo alte, nei confronti degli abitanti le zone limitrofe alle aree in cui svolge movimentazione dei vagoni ferroviari.

Nel caso di specie - secondo la Cassazione con sentenza n. 20198 del 7 ottobre 2016 – non è censurabile la decisione della Corte di merito, basatasi su un apprezzamento concreto ancorato al c.d. criterio del “differenziale”, ritenendo le immissioni sonore in questione superiori alla normale tollerabilità di cui all'art. 844 c.c. (sebbene i limiti riscontrati fossero inferiori a quelli previsti dalla specifica disciplina sull'inquinamento acustico da traffico ferroviario).  

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy