Rumori fuori dal bar. Obbligo di vigilanza al Comune

Pubblicato il 05 dicembre 2017

Il Tar Lombardia, Sezione seconda, ha accolto il ricorso del gestore di un locale (bar) – ritenuto “eccessivamente rumoroso” – avverso l’ordinanza con cui il Comune gli aveva prescritto di limitare l’utilizzo dell’area esterna al solo periodo diurno, precludendolo dopo le ore 22, così onerando lo stesso gestore di interdire lo stazionamento della clientela, eventualmente anche rendendo inaccessibile l’uso degli arredi esterni.

Gestore del locale, nessuna responsabilità per l’uso di spazi esterni

Secondo il Collegio amministrativo, in particolare, lo specifico divieto di stazionamento degli avventori del locale negli spazi esterni appare, infatti, esulare dal potere dell’Ente locale e risulta, dunque, essere irrazionale nella parte in cui trasferisce sul gestore ricorrente degli oneri che graverebbero sull’amministrazione locale medesima.

Conclusivamente – si legge nella sentenza n. 1255 del 18 ottobre 2017 – il gestore del bar non può avere alcuna responsabilità per l’uso degli spazi esterni fatto autonomamente dai clienti, come implicitamente confermato dalla circostanza che egli non ha a disposizione alcuno strumento di coercizione nei confronti di chi non rispetti il divieto di stazionamento, non possedendo l’autorizzazione all’uso del plateatico.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy