Rumori intollerabili. Ne risponde il conduttore, non il proprietario

Pubblicato il 05 luglio 2017

In tema di immissioni rumorose intollerabili provenienti da un immobile condotto in locazione, la responsabilità del proprietario locatore ex articolo 2043 del Codice civile, per i danni da esse derivati, può essere affermata solo se il medesimo abbia concorso alla realizzazione del fatto dannoso.

Non basta, ovvero, che lo stesso abbia omesso di rivolgere al conduttore una formale diffida ad adottare gli interventi necessari ad impedire eventuali pregiudizi a carico di terzi.

Proprietario responsabile solo se concorre a realizzare il fatto

La sola circostanza di essere proprietario, ancorché consapevole, ma senza alcun apporto causale al fatto dannoso, non è, infatti, idonea a realizzare una responsabilità aquiliana di questo soggetto.

E’ quanto spiegato dai giudici della Seconda sezione civile di Cassazione con ordinanza n. 16407 del 4 luglio 2017, con cui è stata confermata la statuizione di merito che aveva rigettato le domande di risarcimento del danno avanzate contro il locatore di un locale, per immissioni sonore intollerabili.

Nell’accogliere, per contro, le medesime istanze risarcitorie rivolte nei confronti del conduttore, la Corte di merito aveva invece escluso che la produzione delle immissione fosse addebitabile al proprietario dell’immobile in questione, adibito a pub.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy