Sì al lavoro intermittente per gli operatori socio sanitari in appalto

Pubblicato il 22 settembre 2011 Il ministero del Lavoro all'interpello n. 38/2011, in merito ad un quesito dei consulenti del lavoro, risponde che è permesso l’utilizzo del contratto di lavoro intermittente con riferimento ad operatori socio sanitari impiegati presso strutture o aziende ospedaliere in esecuzione di un appalto di servizi. Elemento rilevante non è propriamente la qualificazione del datore di lavoro quanto piuttosto l’espletamento della prestazione all’interno delle strutture sanitarie espressamente indicate.

Nello specifico, si spiega che in caso di assenza di regolamentazione ad hoc da parte della contrattazione collettiva, ad individuare le ulteriori ipotesi in cui è ammessa la stipulazione di contratti di lavoro intermittente è il Dm 23 ottobre 2004. Rientrano tra le prestazioni con possibilità di stipula dei contratti in oggetto le prestazioni svolte dal personale degli ospedali, dei manicomi, delle case di salute e delle cliniche. Si precisa che le relative attività si riferiscono esclusivamente a prestazioni rese nell’ambito di strutture di “tipo ospedaliero”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy