Sì al licenziamento per chi fa il doppio lavoro

Pubblicato il 21 luglio 2014 È licenziabile il lavoratore dipendente che, assente dal lavoro per malattia, presta contemporaneamente le stesse mansioni presso un concorrente del proprio datore di lavoro. In tal caso, infatti, è considerato violato il dovere di non concorrenza previsto dal suo contratto collettivo.

Lo precisa la Sezione lavoro della Corte di cassazione, nella sentenza n. 15365 del 4 luglio 2014.

I Supremi giudici riconoscono legittima la sanzione del licenziamento, considerandola non sproporzionata rispetto alla fattispecie in esame, in virtù della violazione dell’articolo 151 del Contratto collettivo nazionale di lavoro. Infatti, non solo il lavoratore ha svolto la stessa attività lavorativa per il quale era stato assunto presso un’altra impresa, ma ha anche messo in atto una condotta sleale adducendo una malattia presumibilmente inesistente vista la sua collaborazione presso un altro datore di lavoro.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy