Sì al mantenimento dopo le nozze lampo

Pubblicato il 02 marzo 2009

Nel testo della sentenza n. 2721 del 4 febbraio 2009, la Corte di cassazione ha precisato che la breve durata di un matrimonio non impedisce il riconoscimento del diritto al mantenimento incidendo, tuttavia, sulla quantificazione dell'ammontare dovuto. In particolare, la Corte ha confermato una decisione di scioglimento di matrimonio concordatario, che era durato solo una settimana, respingendo il ricorso del marito che, condannato al mantenimento della moglie, riteneva di non dovere nulla nei confronti della donna stante la brevità della convivenza e la mancata prova circa il tenore di vita goduto in costanza di matrimonio. La Corte, tuttavia, ha respinto le istanze dell'uomo in considerazione della disparità dei redditi dei due coniugi e del deterioramento del tenore di vita subito dall'ex moglie.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy