Sì al ricorso al giudice di pace se c’è la decurtazione dei punti della patente

Pubblicato il 03 novembre 2009

Le Sezioni Unite della Corte di cassazione, con sentenza n. 22235 del 21 ottobre 2009, ritornano sul procedimento giurisdizionale che riguarda la decurtazione del punteggio della patente per la violazione di norme del Codice della strada.

Esse confermano una loro precedente pronuncia chiarendo che gli automobilisti possono sempre presentarsi al giudice di pace per contestare il provvedimento sanzionatorio in quanto la decurtazione dei punti ha natura di sanzione amministrativa accessoria e quindi impugnabile con gli ordinari mezzi previsti dal Codice della strada.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy