Sì alla notifica al consulente addetto all'azienda

Pubblicato il 28 ottobre 2010

La Cassazione, con sentenza n. 21942 del 27 ottobre 2010, ha stabilito che è conforme alla norma la notifica dell'atto fiscale presso la sede dell'azienda se il plico è stato consegnato a un consulente qualificatosi come addetto all'azienda.

Pertanto, non è obbligatorio che sia un dipendente a prendere la cartella: “non è necessario un rapporto lavorativo, ma un mandato, anche provvisorio, a ricevere la corrispondenza”.

Inoltre, si chiarisce che qualora la sede legale sia diversa dalla effettiva “i terzi possono considerare come sede della persona giuridica anche quest'ultima, fra le due sedi”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025

04/11/2025

Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl

04/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy