Sì alla notifica alla vicina del legale rappresentante

Pubblicato il 26 febbraio 2010
Con sentenza n. 4410 depositata il 24 febbraio 2010, la Corte di cassazione ha respinto il ricorso presentato da una società avverso la decisione con cui i giudici di merito avevano confermato un avviso di rettifica notificato alla vicina di casa del legale rappresentante della società stessa. La ricorrente sosteneva la nullità di detta notifica in quanto la donna a cui era stato consegnato il plico non era qualificata per il ritiro degli atti a lei indirizzati.

Di diverso avviso i giudici di legittimità che, per contro, hanno ritenuto corretta la procedura seguita dal messo notificatore il quale, stante l'assenza, nella sede sociale, delle persone indicate nell'articolo 145 Codice di procedura civile ed apparendo nell'intestazione dell'atto la persone fisica che rappresentava l'ente, si era diretto presso l'abitazione di quest'ultimo e, non trovandolo, aveva consegnato l'avviso alla vicina di casa, inviando, successivamente, presso la sede legale dell'ente, una raccomandata con la quale si portava a conoscenza del contribuente l'avvenuta consegna dell'atto con le modalità sopra indicate.

Per la Corte, la consegna dell'atto alla vicina di casa implicava, altresì, l'attestazione “che quella consegna non era altrimenti possibile”; conseguentemente, il procedimento era da intendersi perfezionato con la spedizione della raccomandata all'indirizzo del destinatario.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy