Sì alla proroga della rateazione dei crediti iscritti a ruolo se c’è regolarità contributiva

Pubblicato il 28 maggio 2011 Con la nota n. 3985 del 2011, l’Inail chiarisce alcuni aspetti riguardanti la richiesta di proroga della rateizzazione dei crediti iscritti a ruolo da parte del contribuente. Tale facoltà è stata prevista dalla legge di conversione del decreto Milleproroghe ed interessa tutti coloro che hanno già ottenuto dagli agenti della riscossione una prima dilazione del credito iscritto a ruolo.

Con il documento di prassi, l’Istituto assicuratore tiene a precisare alcuni aspetti:

- la proroga non si applica alle domande di rateizzazione di competenza dell’Istituto che fanno riferimento a crediti non iscritti a ruolo;
- la semplice presentazione dell’istanza non è condizione di regolarità ai fini del rilascio del Durc;
- le sedi devono verificare – prima di rilasciare il Durc – che il debitore non sia decaduto dalle rateazioni, sospendendo l’istruttoria e acquisendo tutte le informazioni utili direttamente dalla ditta o dal locale agente per la riscossione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy