Sì del Senato al “milleproroghe”

Pubblicato il 13 febbraio 2010

Nella seduta dell’11 febbraio, il Senato, in prima lettura, ha dato il via libera al decreto “mille proroghe”. Con 160 voti favorevoli, 119 voti contrari e 2 astenuti il provvedimento passa, ora, alla Camera per la seconda lettura. Tra le misure che sono al vaglio di Montecitorio si segnala:

- le società del volontariato e del no profit avranno tempo fino al 30 aprile 2010 per integrare le domande e le dichiarazioni sostitutive delle associazioni sportive dilettantistiche, per poter rientrare nella ripartizione delle risorse relative al 5 per mille del 2006, 2007 e 2008;

- per i titolari di azioni di banche popolari slitta al 31 dicembre 2011 il termine per alienare le azioni eccedenti lo 0,050% del capitale sociale delle suddette banche;

- per i trasfrontalieri, oltre alla possibilità del ravvedimento in caso di mancata compilazione del quadro RW di unico fino al 30 aprile prossimo, si è aggiunta la possibilità fino a tutto il 2011 di considerare i redditi imponibili le somme eccedenti gli 8 mila euro.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy