Sabatini bis, senza collegio sindacale richieste di contributo dal legale rappresentante

Pubblicato il 08 novembre 2014 L’ultimo aggiornamento delle risposte fornite dal Ministero dello sviluppo economico ai quesiti posti in merito agli investimenti legati alla Sabatini bis porta la data del 5 novembre 2014.

Il Mise pubblica la risposta alla Faq 10.10 che si riferisce alle imprese che non sono tenute ad avere un collegio sindacale o un revisore dei conti, specificando che in tal caso “le dichiarazioni di ultimazione dell’investimento e la richiesta di erogazione del contributo, così come disposto dai punti 7.6 e 8.1 della Circolare 10 febbraio 2014, n. 4567, dovranno essere sottoscritte dal legale rappresentante dell’impresa e da un revisore legale, quest’ultimo in qualità di professionista iscritto nel relativo registro e nominato dalla stessa impresa”.

Invece, con la Faq 10.9 si specifica che nell'elenco dei beni oggetto di agevolazione da allegare alla dichiarazione di ultimazione per i beni acquistati in leasing “è necessario indicare gli estremi del verbale di consegna dei beni stessi rilasciato dalla società di leasing”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate

20/08/2025

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

20/08/2025

Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?

20/08/2025

Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia

20/08/2025

Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo

20/08/2025

Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere

20/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy