Sabatini Ter con documentazione antimafia

Pubblicato il 25 febbraio 2017

Il Ministero dello Sviluppo Economico, con la circolare n. 17677 del 24 febbraio 2017 fornisce chiarimenti in merito ad un'altra circolare, quella n. 14036 del 15 febbraio 2017, relativa alle modalità di presentazione delle domande (dal 1° marzo 2017) per la concessione e l'erogazione dei contributi di cui al decreto interministeriale del 25 gennaio 2016.

Tale primo documento di prassi aveva definito le modalità e i termini di presentazione delle domande per la concessione e l'erogazione dei contributi MiSE per l'acquisto di macchinari impianti e attrezzature da parte di piccole e medie imprese. Con il successivo intervento, il MiSE fornisce ulteriori precisazioni necessarie per la migliore utilizzazione degli interventi.

Documentazione antimafia

Nello specifico, nella circolare n. 17677/2017 si rende noto l'obbligo della documentazione antimafia al verificarsi di determinate condizioni.

Con riferimento al punto 12.1 della precedente circolare, il Ministero precisa che la concessione del contributo è subordinata all'acquisizione della documentazione antimafia per le agevolazioni Sabatini-ter che superano la soglia di 150.000 euro, corrispondenti ad un finanziamento:

- superiore a 1.943.699 euro, nel caso in cui tutto il finanziamento sia destinato all'acquisto di beni strumentali oggetto di “investimenti ordinari”;

- superiore a 1.486.199 euro, nel caso in cui tutto il finanziamento sia destinato all'acquisto di beni strumentali con tecnologie digitali (Industria 4.0 - “investimenti in tecnologie digitali e in sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti”).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy