Sale cinematografiche. Contributi dal ministero della Cultura

Pubblicato il 08 marzo 2022

Arrivano altri contributi per le sale cinematografiche: il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, ha firmato un decreto che eroga 25 milioni di euro del fondo emergenze spettacolo, cinema e audiovisivo a sostegno dei gestori di cinema, fortemente colpiti dalla pandemia.

Aiuti alle sale cinematografiche. Requisiti

In attesa che venga pubblicato il provvedimento, la notizia resa dal ministero informa che possono accedere ai contributi i gestori di sale cinematografiche:

Fondi alle sale cinematografiche: le regole

I soggetti che risulteranno beneficiari riceveranno un contributo in misura proporzionale ai mancati incassi derivanti dalla vendita di biglietti nel periodo 1° novembre 2021-31 gennaio 2022 rispetto al periodo 1° novembre 2019-31 gennaio 2020.

Qualora nel periodo dal 1° dicembre 2019 al 31 gennaio 2020 il gestore non abbia registrato incassi da vendita di biglietti, sarà utilizzato come parametro di riferimento la media dei mancati incassi delle sale cinematografiche aventi pari numero di schermi.

Modalità di presentazione delle domande

Il dicastero comunica che, dopo la consueta registrazione del decreto, sarà emanato apposito avviso da parte della Direzione generale Cinema e audiovisivo con cui saranno indicati modalità e termini per la presentazione delle domande di contributo, nonché per l’assegnazione dei contributi.

Sul sito del Mic saranno rese note tutte le informazioni per beneficiare del contributo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy