Saluto romano a manifestazione commemorativa, non è reato

Pubblicato il 21 febbraio 2018

E’ stata confermata la decisione di assoluzione di due imputati, accusati del reato di concorso in manifestazione fascista, per aver partecipato ad una manifestazione commemorativa in ricordo di alcuni ex militanti, compiendo manifestazioni usuali del disciolto partito fascista quali la "chiamata del presente", il cosiddetto "saluto romano".

Nel dettaglio, i giudici di merito, nella valutazione della fattispecie sottoposta al loro esame, avevano escluso che la manifestazione in oggetto avesse assunto “connotati tali da suggestionare concretamente le folle inducendo negli astanti sentimenti nostalgici in cui ravvisare un serio pericolo di riorganizzazione del partito fascista”.

Statuizione, questa, confermata dalla Cassazione – sentenza n. 8108 del 20 febbraio 2018 – secondo la quale la Corte territoriale aveva fatto corretta applicazione del principio di diritto secondo cui il delitto di cui all'articolo 5 della Legge n. 645/1952 (Manifestazioni fasciste) costituisce reato di pericolo concreto, che non sanziona le manifestazioni del pensiero e dell'ideologia fascista in sé, attese le libertà garantite dall'articolo 21 della Costituzione, ma solo ove le stesse possano determinare il pericolo di ricostituzione di organizzazioni fasciste. E ciò, in relazione al momento ed all'ambiente in cui sono compiute, attentando concretamente alla tenuta dell'ordine democratico e dei valori ad esso sottesi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy