Salva Roma ter, iter parlamentare con proroga per la sanatoria cartelle

Pubblicato il 04 aprile 2014 La legge di conversione del decreto salva-Roma ter può iniziare l’iter: le Commissioni Bilancio e Finanze della Camera hanno dato l’ok al testo, ma con modifiche.

Le novità dalle commissioni

La rottamazione delle cartelle viene prorogata fino al 31 maggio 2014.

I pagamenti della Tasi potranno essere effettuati con strumenti diversi da F24 e bollettino postale.

Sono stati previsti un salva Milano (riduzione delle risorse da congelare nel fondo di svalutazione) e un salva Firenze (estende la "sanatoria" sui contratti integrativi agli errori nella costituzione del fondo).

La Tari dei rifiuti speciali assimilati agli urbani e smaltiti autonomamente dalle imprese, non più esenti, forse vedrà il pagamento della quota fissa con sconti per la quota variabile proporzionale alla parte di rifiuti smaltita autonomamente.

Capitolo Tasi

Con un allegato al bilancio il comune dovrà certificare (per quanto possa) quanto dell’incasso per l'aliquota aggiuntiva dello 0,8 per mille viene destinato alle detrazioni (non è obbligatorio destinarvi tutto).

Mentre, un acconto con i parametri standard risolverà il nodo sulla scadenza di giugno e le aliquote non deliberate.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36

22/10/2025

Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy