Salvaguardati. Risparmi trasferiti agli esclusi

Pubblicato il 13 novembre 2015

L’articolo 1, comma 235, Legge n. 228/2012, e l’articolo 1, comma 193, Legge n. 147/2013, nel definire le risorse finanziarie necessarie a garantire copertura alle operazioni di salvaguardia hanno anche stabilito le modalità con cui tali risorse potessero essere trasferite tra le categorie di soggetti tutelate.

L’INPS, con messaggio n. 6912 dell’11 novembre 2015, ha comunicato che nella Conferenza dei Servizi, conclusasi il 9 novembre 2015, è stato definito il percorso di rideterminazione dei risparmi, includendo il riconoscimento dell’applicazione della salvaguardia anche ai titolari di congedo o permesso ex lege n. 104/1992 eccedenti il limite numerico previsto dalla Legge n. 124/2013 e dalla Legge n. 147/2014.

Quindi è stato predisposto l’invio delle certificazioni ai soggetti rientranti nelle suddette categoria di salvaguardati, a suo tempo sospese per effetto del superamento del plafond stabilito.

Quanto sopra è stato confermato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato stampa del 12 novembre 2015, in cui è stato, peraltro, sottolineato che saranno circa 5.000 i lavoratori interessati.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy