Sanzione ai notai per pubblicità ingannevole sulle cessioni di quote srl

Pubblicato il 11 febbraio 2011 Lo “scontro” tra notai e commercialisti sul messaggio pubblicitario, predisposto dai primi, relativo alla cessione di quote Srl apparso sui quotidiani di due anni fa, si è concluso con un provvedimento di ieri dell'Antitrust che ha sanzionato con 5.000 euro di multa la categoria notarile.

La vicenda era iniziata nel 2008 quando il Notariato aveva fatto pubblicare su alcuni quotidiani un messaggio (“Senza notai meno sicurezza”) attinente alla cessione di quote sociali di Srl; i commercialisti avevano ritenuto la campagna pubblicitaria scorretta e lesiva della categoria. Rivoltisi all'Antitrust, questa aveva archiviato la questione a seguito di una lettera diretta a riparare il torto, pubblicata sul sito del Consiglio nazionale notarile.

Non convinti di tale soluzione, i commercialisti hanno presentato ricorso al Tar Lazio, il quale, accogliendo il ricorso, ha annullato il provvedimento Antitrust. Ecco allora la nuova pronuncia dell'Autorità che giudica il messaggio ingannevole con conseguente irrogazione della multa di 5.000 euro a carico dei notai.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Conto Termico 3.0: novità 2025

21/08/2025

Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025

21/08/2025

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy