Sanzione amministrativa per divieto di fumo: è improponibile l'opposizione giudiziale al verbale

Pubblicato il 12 maggio 2010
La Cassazione, con sentenza n. 11281 del 10 maggio, ha respinto il ricorso presentato da una docente di università che si era opposta al verbale con cui le era stato contestato di aver fumato in aula, nonostante la presenza di divieti di fumo. Poiché il Giudice di pace aveva respinto le istanze della donna, questa aveva successivamente adito la Corte di legittimità.

Secondo quest'ultima, in particolare, l'opposizione al verbale di accertamento in questione era, in realtà, improponibile in sede giudiziale in quanto lo stesso verbale non era idoneo - come per contro lo sarebbe stato se avesse riguardato l'inosservanza di norme sulla circolazione stradale - ad acquisire valore ed efficacia di titolo esecutivo per la riscossione dell'importo della pena pecuniaria prefissata. Il verbale – conclude la Cassazione - “quando riguarda il mancato rispetto di norme relative ad altre materie, non incide ex se sulla situazione giuridica soggettiva del trasgressore ed è destinato esclusivamente a contestargli il fatto e a segnalargli la facoltà di estinguere l'obbligazione sanzionatoria mediante un pagamento in misura ridotta, in difetto del cui esercizio l'autorità competente valuterà la fondatezza dell'accertamento”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy