Sanzione disciplinare per il notaio poco attento e sempre frettoloso

Pubblicato il 16 maggio 2015 Rischia di essere disciplinarmente sanzionato il notaio che svolge l'attività professionale con frettolosità e superficialità non occasionale.

E' quanto emerge dalla decisione della Corte di cassazione n. 10008 del 15 maggio 2015 e con cui è stata confermata la sanzione disciplinare impartita ad un notaio che, era emerso, era solito non leggere in modo integrale ed adeguato gli atti pubblici lui sottoposti, non rilevando, così, gli eventuali errori ivi contenuti.

Dall'istruttoria era stato, altresì, accertato che il professionista, spesso, non era presente presso la sede alla quale era assegnato e che aveva redatto un numero elevato di atti in un troppo breve lasso di tempo.

I giudici del rinvio a cui è stata rimesso l'esame della vicenda, dovranno ora valutare se gli elementi di fatto accertati siano sussumibili e, quindi, integrino anche l'ipotesi di illecita concorrenza ulteriormente addebitatagli.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy