Sanzioni Decreto 231. E' determinante il momento della consumazione del reato

Pubblicato il 13 aprile 2011 Ai sensi del principio di legalità di cui all'articolo 2 del Decreto legislativo 231/2001, l'applicazione delle misure sanzionatorie previste dalla detta normativa è subordinata ad una previsione legislativa espressa, sia in ordine all'illecito sia in relazione al tipo di sanzione, che deve essere entrata in vigore prima della commissione del fatto.

In particolare, occorre fare riferimento al momento consumativo del reato ai fini dell'applicazione delle dette sanzioni “nel senso che in base al citato articolo 2 l'intera disciplina sanzionatoria del decreto non trova applicazione in relazione a "fatti" commessi prima della sua entrata in vigore”.

Alla luce di tali assunti la Corte di cassazione, con sentenza n. 14564 depositata lo scorso 12 aprile 2011, ha confermato il sequestro preventivo disposto dal Tribunale di Genova nei confronti di una società i cui amministratori erano stati accusati di corruzione in atti giudiziari. Anche se il profitto era stato parzialmente conseguito in una data anteriore all'entrata in vigore del decreto 231, ed in parte dopo il 2001, i giudici di legittimità hanno ritenuto rilevante il momento della consumazione del reato e, quindi, il momento in cui le utilità erano state interamente percepite.

“Quando alla promessa corruttiva faccia seguito la dazione/ricezione dell'utilità” – si legge nel testo della decisione - “è solo tale ultimo momento che, approfondendosi l'offesa tipica, il reato viene a consumazione”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy